L’Istituto di Istruzione Superiore Carlo Emilio Gadda e il Polo Formativo di Fornovo di Taro saranno ampliati con la costruzione di un nuovo edificio su tre piani, che ospiterà 9 nuove aule per un totale di 270 studenti. Questo progetto prevede la demolizione dell’ex casa del custode e la realizzazione di nuovi spazi didattici e laboratori tecnologici avanzati.
Il gruppo di progettazione coinvolto include:
- Progettazione architettonica e coordinamento generale: Arch. Gianluca Mora
- Progettazione delle strutture: Ing. Giuseppe Stefanini – ERGON TECNICA ENGINEERING SRL
- Progettazione impianti meccanici: Ing. Carlo Corradi – COBE ingegneria SRL
- Progettazione impianti elettrici: Ing. Giuseppe Iccardi – Studio associato I.F.C.O. ingegneria
- Consulenza acustica: Dott. Daniele Bertoli
- Servizio edilizia scolastica, responsabile unico del progetto: Ing. Paola Cassinelli
L’investimento complessivo è di 5 milioni di euro, finanziato da diverse entità, tra cui Fondazione Cariparma e Innovation Farm Scarl. Il progetto mira a creare spazi flessibili e moderni per migliorare l’esperienza educativa e rispondere alla crescente domanda di spazi scolastici nel Parmense.
- Finanziamento: Il progetto ha un costo complessivo di 5 milioni di euro. Fondazione Cariparma ha contribuito con 2,5 milioni di euro, Innovation Farm Scarl con 1 milione di euro, la Provincia di Parma con 700 mila euro, Crédit Agricole Italia con 500 mila euro e Fondazione Its Academy Meccanica Meccatronica Motoristica Packaging-Its Maker Academy con 300 mila euro1.
- Struttura: Il nuovo edificio sarà sviluppato su tre piani e ricavato al posto dell’ex casa del custode. Sarà disposto “a ponte” per superare il dislivello tra la quota del terreno più bassa e quella più alta1.
- Superficie: La superficie complessiva dell’edificio sarà di 1455 metri quadrati. Le 9 nuove aule saranno di circa 60 metri quadrati ciascuna e in grado di ospitare 30 studenti, per una capienza totale di 270 studenti1.
- Laboratori tecnologici: Tra gli spazi didattici saranno allestiti laboratori tecnologici di manifattura avanzata 4.0 grazie alla collaborazione delle imprese e di Fondazione ITS Maker.
- Aula 3.0: L’approccio generale della progettazione mira al superamento dello schema tradizionale dell’area di apprendimento, lasciando spazio a flessibilità negli spazi e negli arredi.
Questo progetto rappresenta un passo avanti significativo per rispondere alla crescente domanda di spazi da parte degli istituti superiori del Parmense
Fonte:
https://www.provincia.parma.it/notizie/ampliamento-dellistituto-gadda-di-fornovo-nove-aule-per-ospitare-270-allievi-ed-allieve-conclusa-la-fase-progettuale